
Antonella & Enzo
Antonella Verdiani, pedagogista, autrice di libri e formatrice, si dedica attualmente ad accompagnare progetti educativi alternativi e alla co-creazione di un habitat residenziale/educativo in Sicilia. All’UNESCO (1987-2005) si è occupata di educazione alla pace. La sua tesi di dottorato in Scienze dell’Educazione (2007) ha avuto come titolo “Educazione alla gioia: un’esperienza nelle scuole di educazione integrale di Auroville”, comunità basata sull’ideale di Unità umana, che continua ad ispirarla anche nello sviluppo dell’eco-habitat in Sicilia. Dal 2012 al 2020 ha diretto l’associazione Printemps de l’éducation, con lo scopo di riunire gli attori del cambiamento nel paesaggio educativo francese.
Enzo Fazzino ha iniziato la sua carriera presso l’UNESCO nel 1987 in Senegal. Dal 1990 ha lavorato presso la Sede Centrale dell’UNESCO a Parigi, occupandosi di diversi progetti intersettoriali, tra cui “Planet Society”, una rete internazionale di scambio di risorse per lo sviluppo sostenibile. Dal 1998 fino al 2021, ha avuto varie responsabilità nell’ambito del programma per la Cultura della Pace, a Parigi ed in Africa, dove ha diretto l’ufficio UNESCO in Gabon e in Angola, paese da cui ha coordinato la Biennale di Luanda per una Cultura di Pace in Africa. Ritiratosi dall’UNESCO, dal 2022 vive in Sicilia, dove prosegue il suo impegno personale per la cultura di pace, partecipando a progetti di sviluppo locale, educazione e convivenza, con un forte legame alla visione fondatrice di Auroville.